Perché l’improvvisazione?

ImprovvisaMente offre corsi di Improvvisazione Teatrale.

Quando parliamo di Improvvisazione Teatrale intendiamo quella disciplina artistica che porta ad uno spettacolo in cui gli attori creano l’evento artistico senza avvalersi di nessun copione scritto. Il pubblico pertanto si trova coinvolto attivamente e può assistere ad uno spettacolo che nasce sotto i suoi occhi e che è di per sé unico e irripetibile.

L’Improvvisazione come arte teatrale nasce verso la seconda metà del novecento fra Canada e Stati Uniti e ben presto si diffonde in tutta Europa rivoluzionando il concetto di teatro e portandolo ad una dimensione di gioco collettivo, creatività, spontaneità.

Difatti l’Improvvisazione ha poche regole semplici ma fondamentali: l’ascolto, l’attenzione, la disponibilità alle proposte degli altri ed alla creazione collettiva. Nella metodologia didattica l’aspetto ludico permette di sdrammatizzare le resistenze psicologiche che si possono manifestare nell’interazione con gli altri.
Attraverso l’improvvisazione si raggiunge un duplice obiettivo: l’incontro con sé e l’incontro con il gruppo.
La filosofia del “Yes and” (accettare l’intenzione dell’altro e aggiungere il nostro mattoncino) fa sì che l’Io venga valorizzato attraverso il Noi e viceversa.

L’ostacolo diventa possibilità, la paura diventa motore e gli altri, la nostra rete di sicurezza.